L’Associazione Apicoltori Trentini, senza scopo di lucro, svolge la propria attività nel territorio della Provincia Autonoma di Trento si propone di diffondere, migliorare e difendere l'apicoltura, di promuovere la conoscenza dell'opera benefica delle api per l'agricoltura, di promuovere la conoscenza ed il consumo dei prodotti dell'apicoltura nella provincia di Trento, ed in particolare di tutelare gli interessi dei suoi associati.
MODULI 2021 PER ASSOCIARSI
LOTTA ALLA VARROA 2019 - LINEE GUIDA
FOTO PREMIAZIONE CONCORSO MIELI DEL TRENTINO 2018
MODULO RICHIESTA SPOSTAMENTO O CESSIONE ALVEARI
Per poter accedere al servizio di registrazione in BANCA DATI APISTICA degli spostamenti di alveari o cessione di alveari, pacchi d'ape o regine tenuto dall'Associazione Apicoltori Trentini è necessario compilare l'apposito modulo "documento d'accompagnamento" e inviarlo all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure recapitarlo direttamente in sede.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione del sito Servizi/Anagrafe Apistica
GESTIONE ANAGRAFE APISTICA
Si comunica che da quest'anno tutte le movimentazioni riguardanti gli apiari (incluso il censimento annuale che scade a novembre) vanno effettuati tramite procedura informatizzata. L'Associazione, tramite appuntamento da fissare al n. 0461820677, può effettuare tale adempimento su delega da parte dell'apicoltore. Oltre al censimento è possibile effettuare l'assegnazione del codice azienda per i nuovi apicoltori, le denunce di nomadismo e le cessazioni. Qua sotto trovate i moduli da compilare per ogni situazione.
PER CHI INTENDE INSERIRE IL CENSIMENTO IN AUTONOMIA PUO' SEGUIRE LE ISTRUZIONI QUI SOTTO: